Compliance Services
Linee guida e informazioni per fornitori, rivenditori e installatori
La legislazione dell'Ue in merito alla progettazione ecocompatibile e all'etichettatura energetica stabilisce i requisiti di efficienza delle risorse e di informazione per un'ampia gamma di prodotti che consumano energia, commercializzati nel mercato europeo. Mentre i regolamenti sulla progettazione ecocompatibile riguardano l'efficienza delle risorse, sia energetiche che materiali, i regolamenti sull'etichettatura energetica si concentrano specificamente sulle informazioni relative ai prodotti.
È necessario che gli operatori del mercato comprendano requisiti e responsabilità specifiche per garantire la conformità a tali regolamenti.
Il portale Compliance Services fornisce linee guida essenziali e strumenti per fornitori, rivenditori e installatori, suddivisi in sezioni di servizio dedicate. Questi strumenti si rivolgono principalmente alle nuove normative emanate tra il 2023 e la fine del 2026 e si concentrano in modo specifico sugli ambiti riscaldamento, condizionamento, prodotti fotovoltaici ed elettrodomestici. La piattaforma si apre con una guida introduttiva al quadro normativo riguardante la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica e fornisce strumenti e linee guida specifici per il gruppo di prodotti delle asciugatrici.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi/anni?
Nei prossimi mesi saranno, inoltre, introdotti ulteriori strumenti e servizi per gruppi di prodotti come scaldacqua locali, scaldacqua centralizzati, moduli fotovoltaici, condizionatori ed elettrodomestici. Il calendario degli aggiornamenti dipenderà dalla conclusione, da parte della Commissione europea, dell'elaborazione dei corrispondenti regolamenti specifici di prodotto.
Il consorzio
Il coordinatore generale del progetto Compliance Services è:
I membri del consorzio del progetto Compliance Services sono:
Organizzazioni europee
EHI – ASSOCIATION OF THE EUROPEAN HEATING INDUSTRY
EHPA – EUROPEAN HEAT PUMP ASSOCIATION
ESTIF – SOLAR HEAT EUROPE/ EUROPEAN SOLAR THERMAL INDUSTRY
ECOS - Environmental Coalition on Standards
Organizzazioni nazionali
ADEME – AGENCE DE L‘ENVIRONNEMENT ET DE LAMAITRISE DE L‘ENERGIE – Francia
ADENE – AGENCIA PARA A ENERGIA – Portogallo
ALTROCONSUMO EDIZIONI SRL – Italia
APED – ASSOCIAÇÃO PORTUGUESA DE EMPRESAS DE DISTRIBUIÇÃO – Portogallo
ENERGISTYRELSEN – DANISH ENERGY AGENCY – Danimarca
Disclaimer
Sebbene le informazioni contenute in questo portale siano state sviluppate in stretta collaborazione con la Commissione europea, né gli operatori del servizio né la stessa CE si assumono la responsabilità della loro accuratezza o completezza. Le interpretazioni giuridicamente vincolanti della legislazione sulla progettazione ecocompatibile e sull'etichettatura energetica possono essere effettuate esclusivamente dalla Corte di Giustizia dell'Ue.