Revisione della legislazione e nuovi requisiti per altri prodotti
La Commissione europea sta attualmente procedendo con la revisione della legislazione esistente e, contestualmente, sta valutando l'opportunità di ampliare il campo di applicazione per includere prodotti completamente nuovi, quali gli impianti fotovoltaici. È, quindi, importante rimanere informati e aggiornati, per garantire che la propria azienda sia sempre conforme ai requisiti di etichettatura energetica e di progettazione ecocompatibile.
Etichettatura energetica e progettazione ecocompatibile
L'Unione europea ha definito uno specifico quadro legislativo su etichettatura energetica e progettazione ecocompatibile anche per quanto riguarda i sistemi di riscaldamento. Tali provvedimenti si applicano, in modo particolare, a caldaie a gas e a gasolio, pompe di calore, sistemi di riscaldamento solare, accumulatori di acqua calda e scaldacqua. Sono, inoltre, presenti norme che regolano le unità di ventilazione di piccole e grandi dimensioni.
Nello specifico, il regolamento sull'etichettatura energetica riguarda solo i prodotti più piccoli, tipicamente utilizzati nelle case mono o bifamiliari, mentre quello sulla progettazione ecocompatibile si applica a tutti i prodotti.