EPREL
Cos'è il registro europeo dei prodotti per le etichette energetiche?
La banca dati EPREL (European Product Registry for Energy Labelling) è un registro europeo delle etichette elettroniche, gestito dalla Commissione Ue, contenente i dati relativi alle prestazioni energetiche di tutti quei prodotti soggetti alla normativa in materia di efficienza energetica, oltre a importanti specifiche di diversi modelli di elettrodomestici. I fornitori sono obbligati a registrare i prodotti nell'EPREL, come richiesto dal regolamento quadro dell'Ue sull'etichettatura energetica, per rendere più facile il confronto tra i diversi modelli di prodotto.
Gli installatori possono consultare il database EPREL per scaricare l'etichetta energetica e la scheda del prodotto, per cercare informazioni specifiche su un prodotto o per generare link a EPREL (per esempio, nel caso di un negozio online). Un installatore non ha alcun obbligo nei confronti dell'EPREL.
L'EPREL è costituito da due parti:
- Una parte dedicata alla conformità, in cui i fornitori devono registrare tutti i modelli di prodotto immessi sul mercato Ue soggetti ai requisiti di etichettatura energetica. Sono da registrare tutte le informazioni tecniche, accessibili solo alle autorità di vigilanza del mercato, responsabili della verifica della conformità.
- Una parte pubblica dove si possono trovare informazioni utili sul prodotto, come l'etichetta energetica o la scheda informativa, con l'obiettivo di aiutare i consumatori nell'acquisto di elettrodomestici, tramite una panoramica dei modelli esistenti per confrontarne l'efficienza energetica (oltre alle altre informazioni riportate sull'etichetta energetica). Le informazioni visualizzate nella parte pubblica di EPREL derivano dalle informazioni fornite dai fornitori nella parte dedicata alla conformità.
Nella parte pubblica, i consumatori, gli installatori e gli altri soggetti interessati possono trovare informazioni utili sul prodotto, come l'etichetta energetica e la scheda informativa del prodotto, selezionare i prodotti in base a criteri specifici, ordinare i risultati utilizzando fino a tre chiavi simultanee, valutare la popolazione rispetto ai criteri della tassonomia (cioè le classi più popolate), scaricare le etichette energetiche e la scheda informativa del prodotto, anche in formato elettronico e per l'uso online tramite API pubbliche.