Linee guida

Vigilanza del mercato

Se vendete o promuovete prodotti con etichetta energetica, potreste essere selezionati per un'ispezione da parte delle autorità di vigilanza del mercato. 

La vigilanza del mercato consiste nelle ispezioni effettuate dalle autorità competenti (MSA) per verificare la conformità dei prodotti immessi sul mercato dell'Ue, nel rispetto della legislazione vigente in materia.

Lo scopo di un'attività di vigilanza del mercato è verificare che i requisiti della legislazione Ue vengano rispettati nella pratica.

L'ambito di un'ispezione di sorveglianza del mercato può variare: può, infatti, includere l'ispezione di negozi fisici e online oltre a quella di pubblicità e materiali.

È dovere formale dei rivenditori collaborare con l'organismo di vigilanza del mercato nazionale e adottare immediatamente eventuali misure necessarie in caso di non conformità dei prodotti. 

Applicazione

In caso di non conformità, le autorità di vigilanza richiedono di adottare tutte le azioni correttive appropriate per raggiungere la conformità ai requisiti richiesti dalla normativa vigente. Una delle conseguenze potrebbe essere una multa o il ritiro del prodotto dal negozio.

La definizione delle misure concrete da adottare è di competenza degli Stati membri dell'Ue.

Ulteriori informazioni

Per approfondimenti consultare il sito della Commissione europea

Elenco delle autorità nazionali per: