Definisci il tuo ruolo
Produttore, fornitore o rivenditore? Per agire nel mercato Ue è necessario che siano soddisfatti alcuni requisiti specifici, che variano a seconda del ruolo e delle normative applicate a un determinato prodotto.
Potresti chiederti: "È rilevante per me?" Io sono un installatore. Sì, è fondamentale comprendere il quadro generale, soprattutto in questi due casi:
- Se vendi, promuovi o fornisci preventivi per sistemi, stai agendo in qualità di rivenditore e, di conseguenza, è necessario rispettare i requisiti legali applicabili ai rivenditori.
- Se assembli un pacchetto di componenti, invece, agisci in qualità di importatore e devi assicurarti che il pacchetto riceva l'etichetta energetica corretta e che tutto sia registrato nel database EPREL.
Ecco le principali caratteristiche:
- Installatore
Colui che installa prodotti nel mercato europeo. I prodotti sono importati da un fornitore e venduti da un rivenditore. - Rivenditore
Un rivenditore al dettaglio o altra persona fisica o giuridica che, nel corso di un'attività commerciale, offre a clienti o installatori prodotti in vendita, noleggio o vendita a rate, oppure li espone, indipendentemente dal fatto che ciò avvenga a pagamento o meno. - Distributore/grossista
Qualsiasi operatore economico della catena di approvvigionamento dell'Ue che mette i prodotti a disposizione del mercato senza essere importatore o produttore. - Fornitore
Un produttore stabilito nell'Ue, il rappresentante autorizzato di un produttore non stabilito nell'Ue o un importatore che immette un prodotto nel mercato dell'Ue.- Produttore
Un produttore realizza prodotti o li fa realizzare da altri e li immette nel mercato Ue con il proprio nome/marchio. - Rappresentate autorizzato
È autorizzato ad agire per conto di un produttore al di fuori dell'Ue tramite un consenso scritto. - Importatore
Importa prodotti e li immette nel mercato Ue (sia a pagamento che gratuitamente).
- Produttore