Maggiori informazioni

L'elenco dei regolamenti sull'etichettatura energetica specifici per i prodotti è disponibile sul sito della Commissione europea

Quadro generale

Regolamenti sull'etichettatura energetica

I regolamenti sull'etichettatura energetica stabiliscono obblighi specifici per rivenditori, installatori e fornitori: attualmente si applicano a 16 gruppi di prodotti.

Il regolamento (UE) 2017/1369 istituisce il quadro di riferimento per l'etichettatura energetica. Ogni gruppo di prodotti è disciplinato da una normativa specifica per prodotto.

I regolamenti sull'etichettatura energetica riguardano alcuni specifici requisiti specifici per i rivenditori come:

  • etichetta energetica: informa i consumatori su caratteristiche e prestazioni di un prodotto in un formato grafico standardizzato. Viene applicata sul prodotto nel punto vendita per far conoscere in modo trasparente al consumatore quanto sia efficiente, confrontando rapidamente diversi modelli. In genere, l'etichetta energetica mostra 3-6 indicatori chiave, tra cui l'efficienza energetica del prodotto, il consumo energetico e altri parametri ambientali, rappresentati tramite delle icone (per esempio, le emissioni acustiche).
  • scheda informativa del prodotto/scheda prodotto: fornisce informazioni tecniche più dettagliate sul prodotto, a integrazione dell'etichetta energetica.
  • registro europeo dei prodotti per le etichette energetiche (EPREL): la banca dati europea che raggruppa tutti i prodotti provvisti di etichetta energetica nel mercato dell'Ue. Permette l'accesso alle etichette energetiche e alle schede prodotto per il download o la stampa. Sono disponibili anche i dati di contatto dei fornitori ed è possibile cercare i prodotti, selezionando diversi parametri: si possono anche segnalare alla Commissione europea eventuali prodotti non conformi.