Ulteriori informazioni

L'elenco dei prodotti tenuti a rispettare i requisiti del regolamento sull'ecodesign e sull'etichettatura energetica è disponibile sul sito della Commissione europea

Principali linee guida

Il prodotto rientra nell'ambito di applicazione?

In qualità di fornitori, per prima cosa è necessario stabilire se il vostro prodotto rientra o meno nel campo di applicazione delle normative Ue sulla progettazione ecocompatibile e sull'etichettatura energetica:

  • Ecodesign (progettazione ecocompatibile)
    La normativa stabilisce i requisiti minimi di efficienza energetica, funzionalità e informazioni di un prodotto: possono essere immessi sul mercato solo i prodotti efficienti da un punto di vista energetico.
  • Etichettatura energetica
    Sono fissati criteri che evidenziano i prodotti più efficienti dal punto di vista energetico presenti sul mercato: è possibile, quindi, confrontare i prodotti su base omogenea.

È possibile determinare se il proprio prodotto rientra nei requisiti richiesti dai provvedimenti europei esaminando i regolamenti di progettazione ecocompatibile e di etichettatura energetica specifici per ogni singolo prodotto. In particolare, gli articoli 1 e 2 descrivono l'ambito di applicazione della normativa Ue e quali tipologie di prodotto rientrano o meno in tale perimetro.