I requisiti dell'etichetta energetica

Promozione e pubblicità

Che tipo di materiali?

Sono soggette ai requisiti dell'etichetta energetica tutte le pubblicità visive che non consentono l'acquisto diretto di modelli di prodotti specifici. 

Ciò include annunci, volantini promozionali, banner web e materiali simili.

I requisiti si applicano anche ai materiali tecnici di vendita, che fanno riferimento ai parametri tecnici di uno specifico modello di prodotto. Definiremo questo tipo di materiali con il termine generico "pubblicità".

Quali sono i requisiti?

Gli annunci pubblicitari devono fornire informazioni sulla classe energetica del prodotto e sulle classi energetiche attualmente consentite dalla normativa vigente, dette "intervallo consentito". È necessario che siano rispettati i seguenti requisiti:

  • Il colore della freccia indica la classe energetica del prodotto: la classe più alta è sempre verde.
  • In caso di pubblicità esclusivamente in bianco e nero, è consentito visualizzare la freccia nello stesso colore.
  • È possibile scegliere la direzione della freccia, se rivolta verso destra o verso sinistra.

Etichetta energetica: esempi
Secondo la legislazione sulla progettazione ecocompatibile, possono essere commercializzate solo pompe di calore aria-acqua con classe energetica A+ o superiore. La classe energetica più alta per questi prodotti è A+++. La gamma consentita va, quindi, da A+ ad A+++.

Se commercializzate una pompa di calore con una classe energetica A+++, potete indicarla con uno dei seguenti simboli.

Download modelli di etichetta energetica

Puoi scaricare i modelli di etichetta energetica a questo link

Vigilanza del mercato

L'autorità nazionale di vigilanza del mercato effettua ispezioni periodiche per verificare la conformità dei prodotti venduti nell'Ue, nel rispetto della normativa vigente. In caso di mancata apposizione di etichetta energetica o di non conformità, possono scattare sanzioni o multe.