Sia l'attuale normativa sull'etichettatura energetica che quella di prossima applicazione prevedono che i fornitori rispettino una serie di obblighi:

  • Fornire un'etichetta stampata per i modelli di asciugatrice domestica e/o asciugatrice domestica a più tamburi
  • Registrare nel database EPREL i valori dei parametri della scheda informativa del prodotto/scheda prodotto
  • Se richiesto da un rivenditore, rendere disponibile la scheda informativa del prodotto/scheda del prodotto in forma cartacea
  • Inserire nel registro EPREL il contenuto della documentazione tecnica sull'etichettatura energetica
  • Qualsiasi pubblicità visiva relativa a uno specifico modello di asciugatrice domestica deve includere la classe di efficienza energetica e la gamma di classi di efficienza energetica disponibili
  • Assicurarsi che tutto il materiale tecnico promozionale relativo a uno specifico modello di asciugatrice domestica (compreso il materiale tecnico promozionale disponibile in rete che descrive i parametri tecnici specifici) includa la classe di efficienza energetica di quel modello e la gamma di classi di efficienza energetica disponibili sull'etichetta
  • Realizzare un'etichetta energetica elettronica in un formato disponibile per i rivenditori per ogni modello di asciugatrice a uso domestico
  • Fornire ai rivenditori una scheda informativa di prodotto elettronica per ciascun modello di asciugatrice.

Occorre ricordare che gli obblighi da rispettare dipendono dal ruolo ricoperto nel mercato. Per esempio, in qualità di rivenditori se vendete i vostri prodotti su un sito web direttamente ai consumatori finali, siete responsabili degli obblighi dei rivenditori. Per approfondimenti

 

Documentazione tecnica

Di seguito i requisiti specifici richiesti per la documentazione tecnica dell'etichettatura energetica:

Maggiori approfondimenti a questo link

EPREL

Scopri di più sul database EPRL sul sito della Commissione europea

Cosa c'è da sapere

Obblighi dei fornitori