Ambito di applicazione
I regolamenti sulla progettazione ecocompatibile e sull'etichettatura energetica si applicano alle asciugatrici in cui i tessuti sono asciugati facendo girare un tamburo rotante, attraverso il quale passa aria riscaldata.
I regolamenti attualmente in vigore, fino alla fine di giugno 2025, riguardano le asciugatrici da incasso per uso non domestico e quelle destinate a tale uso. La nuova normativa del 2023, che entrerà in vigore nel luglio 2025, riguarda solo le asciugatrici per uso domestico.
Sia la normativa attuale che quella prossimamente in vigore comprendono:
- Asciugatrici elettriche a rete:
- Asciugatrici a condensazione con pompa di calore o elemento termico
- Asciugatrici con ventilazione ad aria
- Asciugatrici a gas
- Asciugatrici domestiche a libera installazione e da incasso (tutti i tipi di involucro inclusi).
Il nuovo regolamento include:
- Asciugatrici domestiche a più tamburi
- Asciugatrici domestiche alimentate dalla rete elettrica che possono essere alimentate anche a batterie.
Sia l'attuale che il nuovo regolamento non si applicano a:
- Lavasciuga domestiche e centrifughe domestiche (prodotti che rientrano nel campo di applicazione del 2019/2023).
Le nuove normative non si applicano a:
- Asciugatrici che rientrano nel campo di applicazione della Direttiva 2006/42/CE, per esempio progettate per:
- Kit di valutazione personalizzati destinati a professionisti da utilizzare esclusivamente in strutture di ricerca e sviluppo per tali scopi
- Utilizzo in atmosfera esplosiva
- Scopi medici
- Asciugatrici a batteria
- Asciugatrici domestiche a batteria che possono essere collegate alla rete elettrica tramite un convertitore CA/CC acquistato separatamente.