Nuovi tipi di requisiti 

Il nuovo regolamento prevede alcuni requisiti aggiuntivi, come indicato nella tabella seguente: 

Attuale regolamento (UE) 932/2012Nuovo regolamento (EU) 2023/2533
Efficienza energetica minima
Efficienza minima di condensazione per i modelli a condensazione 
Massimo contenuto di umidità finale 
Denominazione e funzionalità dei programmi 
Manuale d'uso
 
  • Requisiti per il consumo in modalità di risparmio energetico
 
  • Disponibilità di un sito web del fornitore 
 
  • Disponibilità di parti di ricambio, riparabilità e informazioni su riparazione e manutenzione 
 
  • Requisiti per l'elusione 
 
  • Requisiti per gli aggiornamenti del software 

 

Principali modifiche ai requisiti attuali 

Di seguito le principali modifiche ai requisiti attualmente in vigore: 

  • Efficienza energetica
    L'EEI massimo aumenta da 76 a 85. Il nuovo requisito sarà, comunque, molto più stringente in quanto è stato modificato il metodo di calcolo. Le piccole asciugatrici saranno esentate da questo requisito. 
    • Le asciugatrici ad aria e le asciugatrici a condensatore con un elemento termico di capacità superiore a 3 kg non potranno essere immesse sul mercato dopo l'1 luglio 2025.
       
  • Efficienza di condensazione
    L'efficienza minima di condensazione passa dal 70% all'80%. Il metodo di calcolo è stato modificato aumentando il peso a mezzo carico dal 57% al 76%, riducendo di conseguenza il peso a pieno carico. 
     
  • Modalità a bassa potenza 
    Le modalità a basso consumo (per esempio, spento, standby, acceso a sinistra, avvio ritardato) sono state escluse dal calcolo dell'EEI. Si applicheranno nuovi requisiti separati per le singole modalità: 
    • Modalità off: 0,5 W (dopo il 9 maggio 2027: 0,3 W)
    • Modalità standby: 0,5 W (1 W con visualizzazione di informazioni o stato; 2 W con standby di rete)
    • Avvio ritardato: 4W più tempo massimo: 24 ore.
       
  • Denominazione dei programmi   
    Il programma "cotone standard” sarà chiamato “eco”. È già possibile utilizzare la nuova espressione, assicurandosi che entro il 30 giugno 2025 il manuale per gli utenti e la documentazione tecnica contengano il corretto riferimento. 
     
  • Efficienza delle risorse   
    Sono stati aggiunti nuovi requisiti di efficienza delle risorse, che riguardano principalmente la disponibilità di parti di ricambio, strumenti e informazioni. Si applicano i seguenti requisiti:  
    • I pezzi di ricambio devono essere disponibili per almeno 10 anni dopo l'immissione sul mercato dell'ultima unità del modello di asciugatrice
    • L'elenco dei pezzi di ricambio, le modalità per ordinarli e le istruzioni per la riparazione devono essere disponibili al pubblico su un sito web ad accesso libero (ciò vale solo per i pezzi di ricambio disponibili per i consumatori)
    • Le parti di ricambio devono poter essere sostituite con strumenti comuni, senza arrecare danni permanenti all'asciugatrice
    • È necessario fornire un listino prezzi, al lordo delle imposte, relativo ai pezzi di ricambio su un sito web ad accesso libero 
    • Nel corso del periodo di disponibilità dei pezzi di ricambio, è necessario assicurarne la consegna entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione dell'ordine.
       
  • Elusione 
    I nuovi requisiti devono garantire che le asciugatrici: 
    • non alterino il loro comportamento o le loro proprietà durante i test, al fine di migliorare i valori dichiarati rispetto al funzionamento normale, né per quanto riguarda le proprietà intrinseche, né per quanto riguarda il rilevamento automatico di un ciclo di prova, né applicando istruzioni di prova specifiche del fornitore.  
    • poco dopo la messa in servizio, le proprietà dell'apparecchio non possono essere modificate in modo da peggiorarne i valori dichiarati. 
       
  • Aggiornamenti del software 
    Sono stati implementati nuovi requisiti relativi agli aggiornamenti software per garantire che le prestazioni e l'efficienza non siano influenzate dagli aggiornamenti software/firmware:
    • gli aggiornamenti gratuiti del software e del firmware devono essere disponibili per almeno 10 anni dopo l'immissione sul mercato dell'ultima unità dell'apparecchio
    • gli aggiornamenti software/firmware non devono peggiorare i valori dichiarati
    • il mancato aggiornamento non deve peggiorare le prestazioni del dispositivo.
       
  • Sito web del fornitore
    Uno dei nuovi requisiti è anche la presenza di un sito web del fornitore ad accesso libero (dove, cioè, non è richiesto alcun pagamento o registrazione/login). Il portale deve contenere un elenco dei pezzi di ricambio, compresi i prezzi in euro al lordo delle imposte, la procedura per effettuare gli ordini e le istruzioni per la riparazione (emendamento previsto: questo sarà valido solo per i pezzi di ricambio disponibili per i consumatori). 
    Devono essere forniti i seguenti elementi informativi: 
    • informazioni generali (3 punti da copiare dal regolamento, uno sul collegamento alla rete, nel caso in cui le asciugatrici lo prevedano, e uno su come trovare il prodotto nel registro EPREL)
    • valori di capacità nominale, durata del programma, consumo energetico per ciclo, umidità finale dopo l'asciugatura a pieno carico o a carico parziale ed emissioni acustiche a pieno carico per il programma ecologico e (indicativamente) anche per gli altri programmi
    • istruzioni per la manutenzione.
Cosa c'è da sapere

Requisiti attuali e futuri

Questa sezione riassume le differenze essenziali tra gli attuali requisiti di progettazione ecocompatibile e le future normative che entreranno in vigore principalmente a partire da luglio 2025.