La "messa in servizio" di un prodotto coincide con il primo utilizzo dello stesso da parte dell'utilizzatore finale all'interno del mercato europeo.
Per esempio, quando un idraulico installa una nuova caldaia combinata in una proprietà residenziale, la collega al sistema di riscaldamento e si assicura che funzioni correttamente, la caldaia combinata è considerata messa in servizio.
La messa in servizio avviene contemporaneamente o dopo la messa a disposizione di un prodotto sul mercato o l'immissione sul mercato.
La conformità alla legislazione Ue è richiesta solo al momento dell'immissione sul mercato. In altre parole, i prodotti immessi sul mercato e conformi alla legislazione in vigore possono ancora essere venduti o installati da rivenditori o installatori, anche se nel frattempo ci sono state delle modifiche alla legislazione. Ciò potrebbe accadere, per esempio, se il fornitore vende un prodotto a un rivenditore o installatore, che sarà poi venduto o installato per l'utilizzatore finale in un secondo momento.
Tuttavia, qualora la legislazione dell'Ue lo preveda espressamente, gli Stati membri possono vietare la messa in servizio di prodotti conformi al momento dell'immissione sul mercato.